Phone

+39 333 778 0652

Email

info@adocsalute.it

Location

Saint Denis, 35, Sesto San Giovanni, 20099, (MI)

L’osteopatia è una disciplina olistica che mira a ristabilire l’equilibrio e la funzionalità del corpo umano, agendo sui sistemi muscolo-scheletrico, viscerale e cranio-sacrale.

Un professionista osteopata, attraverso tecniche manuali delicate e non invasive, individua le disfunzioni che possono causare dolore, limitazioni del movimento e malessere generale.

Prezzi e tariffe osteopata

Il costo di una seduta osteopatica varia in base a diversi fattori, tra cui:

  • Esperienza e qualifiche dell’osteopata: professionisti con maggiore esperienza e titoli specialistici tendono ad avere tariffe più alte.
  • Zona geografica: i prezzi possono variare significativamente da città a città e da regione a regione.
  • Durata della seduta: la maggior parte delle sedute dura circa 45-60 minuti, ma alcuni osteopati offrono sedute più brevi o più lunghe a seconda delle necessità del paziente.

In Italia, il prezzo medio di una seduta osteopatica si aggira tra i 40 e i 100 euro. Tuttavia, è possibile trovare osteopati che offrono tariffe più basse o più alte a seconda dei fattori sopra menzionati.

Quante sedute ci vogliono dall’osteopata?

Il numero di sedute osteopatiche necessarie dipende dalla problematica da trattare e dalla risposta individuale del paziente. In generale, un ciclo di trattamento può prevedere dalle 4 alle 10 sedute, a distanza di una o due settimane l’una dall’altra.

Nella maggior parte dei casi, i pazienti iniziano a sentire i benefici dell’osteopatia già dopo le prime sedute. Tuttavia, è importante seguire il piano di trattamento completo consigliato dall’osteopata per ottenere i migliori risultati a lungo termine.

Cosa fa l’osteopata alla prima visita?

La prima visita dall’osteopata dura circa un’ora. Durante la seduta, l’osteopata:

  • Raccoglierà informazioni sulla storia clinica del paziente: incluse le sue abitudini di vita, i suoi eventuali problemi di salute e i trattamenti che sta seguendo.
  • Valuterà attentamente il corpo del paziente: attraverso l’osservazione, la palpazione e alcuni test specifici.
  • Formulerà una diagnosi osteopatica: individuando le disfunzioni che causano dolore o malessere.
  • Elaborerà un piano di trattamento personalizzato: che includerà una serie di tecniche manuali delicate e non invasive.

Cosa fa l’osteopata quando ti tratta?

L’osteopata utilizza una varietà di tecniche manuali delicate e non invasive per trattare le disfunzioni del corpo. Alcune delle tecniche più comuni includono:

  • Manipolazioni articolari: che consistono in movimenti delicati e controllati delle articolazioni per migliorare la loro mobilità e flessibilità.
  • Tecniche cranio-sacrali: che lavorano sul sistema cranio-sacrale, che comprende le ossa craniche, la colonna vertebrale e il sacro.
  • Tecniche viscerali: che si concentrano sugli organi interni e sul loro funzionamento.
  • Trattamento miofasciale: che lavora sul sistema fasciale, una rete di tessuto connettivo che avvolge i muscoli, le ossa e gli organi.

L’osteopata adatterà le sue tecniche alle specifiche esigenze di ogni paziente. Durante il trattamento, è normale provare una sensazione di rilassamento e benessere.

In conclusione, l’osteopatia può essere un valido alleato per il benessere del corpo e la prevenzione di diverse problematiche. È importante scegliere un osteopata qualificato e professionista e seguire le sue indicazioni per ottenere i migliori risultati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *